Documentazione dell'incontro "Controllo a distanza e nuove forme di organizzazione nel lavoro che cambia"

Incontro informativo del 14 dicembre 2022.

19/12/2022

L'incontro ha ripreso i principali contenuti dei singoli commi dell’art 4 dello Statuto dei Lavoratori, le procedure operative e i limiti alla sua applicazione.

In particolare, si sono approfonditi i seguenti temi:

  • le ragioni e le procedure (accordo sindacale/istanza di autorizzazione all’ispettorato) che in base all’art. 4 comma 1 consentono di installare strumenti di controllo da cui può indirettamente derivare un controllo a distanza;
  • il concetto di “strumenti di lavoro” previsti nell’art. 4 comma 2, per l’utilizzo dei quali non sono previste specifiche esigenze giustificatrici ne accordi/ autorizzazioni;
  • l’informativa che va data ai dipendenti da parte del datore di lavoro per poter legittimamente utilizzare le informazioni raccolte dagli strumenti installati/utilizzati ai sensi degli art. 4 comma 1 e 2;
  • il rapporto tra le disposizioni contenute nell’art. 4 e la normativa sulla privacy disciplinato nel comma 3 dell’art. 4.

Si è poi dedicato un focus particolare al recente e controverso art. 1 bis del Decreto 152/97 che sulla base delle modifiche recentemente introdotte con il cd Decreto trasparenza ha previsto una nuova informativa da dare al lavoratore e ai sindacati nel caso l’azienda utilizzi sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati.

L’incontro è stato anche l’occasione per un’analisi di alcuni casi concreti e di consigli operativi sulle procedure da parte dell’Ispettorato del Lavoro di Milano.

Sono disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it.
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it.
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali