Ministero del Lavoro: termine di invio della comunicazione di lavoro agile

Pubblicata la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione.

04/01/2023

Nella sezione dell'Urponline del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato specificato che i datori di lavoro privati devono inviare la comunicazione di inizio periodo della prestazione in modalità agile o di proroga entro 5 giorni successivi, rispettivamente, dall'inizio della prestazione in modalità agile o dall'ultimo giorno comunicato prima dell'estensione del periodo.

Per i datori di lavoro pubblici e le agenzie di somministrazione, la comunicazione  deve essere inviata entro il giorno 20 del mese successivo all'inizio della prestazione di lavoro in smart working o nel caso di proroga, dell'ultimo giorno del periodo comunicato prima dell'estensione del periodo.

Per maggiori dettagli è possibile consultare la FAQ.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

I congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabili

I congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabili

Il remote working internazionale

Il remote working internazionale