Riscatto di periodi non coperti da contribuzione in caso di pensione liquidata con il sistema contributivo - Indicazioni Inps

L'Istituto fornisce chiarimenti sul riscatto di periodi contributivi e sul relativo onere nei casi in cui sono applicabili le norme per la liquidazione della pensione con il metodo contributivo.

L’Inps ricorda che, nell’ipotesi di riscatto di un periodo di lavoro subordinato svolto all’estero, o di un corso di studi universitario, risalenti anteriormente al 1° gennaio 1996, l’onere del riscatto viene determinato, secondo la regola generale prevista nel sistema retributivo, in base al criterio ordinario della c.d. riserva matematica (modalità di calcolo che tiene conto del maggior beneficio pensionistico che riceverebbe l’interessato).

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica