Ripresa versamenti premi Inail - Rateizzazione Decreto Agosto - Ulteriori istruzioni

L’Istituto, ai sensi del Decreto Agosto, fornisce indicazioni operative sulla ripresa dei versamenti che sono stati sospesi a seguito della emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’Inail ha pubblicato una circolare nella quale precisa che l’articolo 97 del D.L. 104/2020 ha introdotto un’ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi, che va ad aggiungersi a quella disposta dai precedenti provvedimenti normativi legati all'emergenza Covid-19, prevedendo la possibilità di effettuare i versamenti mediante una diversa modulazione dell’adempimento rateale:

  • versamento del 50% delle somme oggetto di sospensione, in un'unica soluzione entro il 16 settembre 2020 e del restante 50% mediante rateizzazione, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo a partire dal 16 gennaio 2021
  • versamento del 50% delle somme oggetto di sospensione, mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020 e del restante 50% mediante rateizzazione, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo a partire dal 16 febbraio 2021.

L’Istituto, al riguardo, fornisce le indicazioni cui i contribuenti devono attenersi per adempiere al versamento delle somme oggetto di sospensione qualora intendano effettuare il pagamento in modalità rateale.

I datori di lavoro interessati devono comunicare all’Inail, con l’apposito servizio online, di aver effettuato la sospensione dei versamenti.

Il servizio online, attualmente in corso di aggiornamento, permetterà anche a coloro che hanno già presentato la comunicazione di sospensione di modificare la modalità di pagamento precedentemente prescelta.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it.
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali