Reperibilità durante la malattia

Il Ministero del Lavoro ha emanato un decreto che incide sull'obbligo di reperibilità e prevede dei casi di esclusione.

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero della Salute, ha escluso dall'obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i lavoratori subordinati per i quali l'assenza è eziologicamente riconducibile a:

  • patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
  • stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.

Nel primo caso le patologie gravi debbono risultare da idonea documentazione, rilasciata dalle competenti strutture sanitarie, che attesti la natura della patologia e la specifica terapia salvavita da effettuare.

Nel secondo caso l'invalidità per poter comportare un'esclusione dall'obbligo di reperibilità deve comportare una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 67%.

Le disposizioni del decreto entrano in vigore il 22 gennaio 2016.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.366/274/391/262/263/228/391, fax 02.5830.4945, e-mail  lav@assolombarda.it.

Presidio Territoriale di Monza: tel. 039-3638.235-231, e-mail simonetta.galdini@assolombarda.itmaurizio.parma@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 10:00 - 13:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working