Proroga indennità per alcune categorie di lavoratori, e sospensione del meccanismo di riduzione dell’indennità di disoccupazione NASpI

L’Inps fornisce le prime indicazioni in merito alle ulteriori misure finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori ed alla sospensione del meccanismo di riduzione dell’indennità NASpI previsto a partire dal quarto mese di erogazione della stessa.

Indennità COVID-19

L’articolo 42, comma 1, del Decreto Sostegni bis prevede l’erogazione di una indennità una tantum di importo pari a 1.600 euro a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità di cui all’articolo 10, commi da 1 a 9, del Decreto Sostegni.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Mag

Il ruolo dell’Istituto previdenziale nella crisi d’impresa dopo il correttivo ter al codice della crisi

hh 09:30 - 13:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working