Progetto di mobilità internazionale
Il progetto, promosso da Comunità di Sant’Egidio Onlus, in collaborazione con Manpower Srl e Mays International Srl, vuole offrire una risposta concreta alle crescenti difficoltà delle imprese nel reperire manodopera qualificata.
20/05/2025
E’ previsto l’inserimento lavorativo in Italia di lavoratori provenienti dalla Costa D’Avorio, selezionati e formati presso gli Istituti Tecnici Don Orione e Salesiani Don Bosco locali. Il percorso formativo è incentrato sulla figura dell’Operatore Elettromeccanico, con competenze tecniche nei settori industriale ed edilizio.
Il progetto formativo
La formazione impegna 150 ore pre-partenza e 260 in Italia, per un totale di 410 ore.
La formazione pre-partenza comprende: attività formativa con moduli dedicati alla formazione tecnico professionale; formazione linguistica volta al conseguimento del livello A1 di lingua italiana (100 ore); l’effettuazione di un modulo dedicato alla formazione generale sui temi della sicurezza sul lavoro; la parte di formazione civico costituzionale.
- La Formazione Professionale in Italia comprende: training on the job presso le imprese datrici di lavoro o utilizzatrici.
- La Formazione linguistica: viene completata erogando un ulteriore modulo di 100 ore per il conseguimento del livello A2 del QCER.
I candidati sono disponibili per colloqui, e verranno inseriti nelle aziende con contratti di somministrazione della durata di 12 mesi.
Si precisa che le imprese aderenti saranno tenute a:
▪ Coprire i costi del viaggio
▪ Garantire la reperibilità di soluzioni abitative a condizioni favorevoli per l’intera durata del contratto
Gli aspetti burocratici e amministrativi di ingresso dei lavoratori saranno invece gestiti in toto dal formale datore di lavoro, ovvero Manpower Srl.
Rilevazione fabbisogni personali
Al fine di avviare le pratiche di ingresso in Italia, è fondamentale comprendere il vostro fabbisogno di personale con queste caratteristiche.
A tal proposito, è possibile compilare entro il 15 giugno il modulo disponibile, in cui si chiede di indicare:
- Il numero di risorse richieste con questa professionalità
- La zona geografica del fabbisogno
- Eventuali ulteriori dettagli sul profilo
Richiesta informazioni
Per maggiori dettagli sul progetto, vi invitiamo a consultare qui la pagina dedicata sul sito di Manpower
Attraverso l’apposito modulo disponibile online, è possibile inviare la vostra richiesta di approfondimento e ricevere ulteriori informazioni dai referenti dedicati.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento