Permessi Legge 104/92 e lavoro a tempo parziale di tipo verticale o misto - Istruzioni Inps

L’Istituto fornisce nuove indicazioni sulle modalità di calcolo da applicare ai fini del riproporzionamento dei tre giorni di permesso mensile, di cui all'art. 33 della Legge n. 104/92, in caso di rapporto di lavoro part-time di tipo verticale e di tipo misto.

L'Inps rivede le proprie indicazioni, fornite in precedenza, sulle modalità di fruizione dei permessi Legge 104 e sul riproporzionamento in caso di rapporto di lavoro part-time, a seguito del nuovo orientamento della Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, che ha stabilito che la durata dei permessi, qualora la percentuale del tempo parziale di tipo verticale o misto superi il 50 per cento del tempo pieno previsto dal contratto collettivo, non debba subire decurtazioni in ragione del ridotto orario di lavoro.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working