Pagamento delle retribuzioni in contanti: chiarimenti sul regime sanzionatorio

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto, dando ulteriori indicazioni al personale ispettivo, in merito al sistema sanzionatorio previsto in caso di violazione dell’obbligo di tracciabilità del pagamento delle retribuzioni.

La Legge di Bilancio 2018 ha stabilito che a far data dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti debbano corrispondere ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa, attraverso strumenti di pagamento elettronico, individuati dalla norma stessa.

La violazione di tale precetto comporta la sanzione amministrativa pecuniaria consistente nel pagamento di una somma da 1.000 a 5.000 euro.

Ora l'Ispettorato interviene a fornire alcuni chiarimenti in merito all'effettiva applicazione della sanzione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 10:00 - 13:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici