Nuovo simulatore per il computo dei limiti temporali di CIGO e CIGS e nuovo elenco destinatari di CIGO

L'INPS ha emanato un messaggio con il quale comunica l'introduzione di una nuova funzionalità per consentire alle aziende di monitorare la fruizione delle 52 settimane nel biennio mobile e il limite generale dei 24 mesi nel quinquennio mobile oltre che l'eliminazione del file CSV.

Simulazione per aziende ai fini del controllo dei limiti temporali CIGO e CIGS

I datori di lavoro, a decorrere dal 1° novembre 2018, potranno utilizzare un nuovo servizio di simulazione del calcolo delle 52 settimane nel biennio mobile per la CIGO e dei 24 mesi nel quinquennio mobile, limite temporale introdotto dalla riforma degli ammortizzatori sociali per CIGO e CIGS.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi