Nuovo indirizzo email per l'invio della comunicazione obbligatoria del lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato il nuovo indirizzo PEC per l'invio del modello UNI_Intermittenti.

Il datore di lavoro che intenda assumere lavoratori con contratto di lavoro intermittente deve inviare, prima dell'inizio della prestazione lavorativa e in aggiunta alla comunicazione obbligatoria preventiva di assunzione, una ulteriore comunicazione della chiamata al lavoro, attraverso la compilazione del modello UNI_Intermittenti contenente i suoi dati identificativi nonché quelli del lavoratore utilizzato.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working