Note di rettifica CIGO/CIGS proroga dei termini di trasmissione. Nuovi codici importo

L’INPS con proprio messaggio affronta la questione delle note di rettifica emesse nel mese di luglio 2018, e attualmente in stato “bloccato”.

In seguito alla presenza di incongruenze sui conguagli relativi ai trattamenti di integrazione salariale previsti dal Jobs Act, al fine di agevolare le aziende nella visualizzazione di errori che potrebbero determinare differenze di importi e nell’invio di eventuali flussi di variazione, l’Istituto comunica il differimento dei termini per il passaggio centralizzato delle note di rettifica alla procedura “Nuovo Recupero Crediti” da 30 a 60 giorni.
Tale termine sarà ricondotto a 30 giorni a decorrere dal 15 novembre 2018.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali