Master per la Gestione del personale - Percorso formativo

Assoservizi, in collaborazione con Assolombarda, organizza un percorso formativo di gestione del personale che ha lo scopo di fornire strumenti di conoscenza aggiornati, soprattutto in funzione delle significative modifiche nell'ambito delle recenti riforme legislative.

Il percorso formativo è stato predisposto con lo scopo di fornire strumenti di conoscenza aggiornati, utili ad interpretare e tradurre operativamente le tematiche inerenti la gestione del personale, consentendo quindi l’adozione di decisioni mirate ed efficaci.

Si focalizza sulle aree tematiche oggetto di significative modifiche nell’ambito delle recenti riforme legislative, dando particolare attenzione a quei profili che si ritiene possano avere un interesse primario, tenuto conto della più complessiva evoluzione di scenario economico-normativo.

Si rivolge ai Responsabili del personale e a coloro che li assistono.

Guarda il video con la sintesi dei contenuti.

Percorso formativo e Programma

Il percorso formativo si articola nei seguenti moduli:

Modulo 1: I contratti flessibili (1 giorno)

Modulo 2: Lavoro, formazione, strutture, strumenti agevolativi (2 giorni)

Modulo 3: Nuovi paradigmi di gestione del personale (1 giorno)

Modulo 4: Licenziamenti e ammortizzatori, pensioni (2 giorni)

In ogni modulo è prevista la presenza di testimoni aziendali o delle istituzioni che, a partire da casi e situazioni concreti, faciliteranno approfondimenti, confronti e scambio di esperienze fra i partecipanti. Il percorso propone una metodologia interattiva, con la partecipazione, nella stessa giornata, di docenti di specialità diverse, al fine di dare una visione ampia degli argomenti trattati. Per un’analisi completa ed approfondita degli argomenti, utilizzando anche opportuni casi, il percorso si articola in 6 giornate. Il percorso è però suddiviso in moduli, per consentire la partecipazione anche a parti più brevi dell’intero corso.

Modalità di partecipazione e costi

Le imprese interessate possono effettuare l'iscrizione attraverso il sito Internet Assoservizi.

Contatti

Ulteriori informazioni potranno essere richieste a Marina Dalcerri tel. 02-58370.665, fax 02 58370631 e-mail formazione@assoservizi.it, sito www.assoservizi.it.

Informazioni di natura normativa potranno essere richieste:

  • Area Lavoro e Previdenza Assolombarda tel. 02-58370.323/294/450/391
  • Area Formazione Scuola Università e Ricerca di Assolombarda tel. 02-58370.260.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali