Lo smart working in pillole

Una guida operativa sugli aspetti principali del lavoro agile

La Legge n. 81/2017 pubblicata il 13 giugno scorso disciplina lo smart working, quale modalità di esecuzione della prestazione lavorativa in parte all'interno e in parte all'esterno dell'azienda, con lo scopo di offrire alle imprese uno strumento volto a favorire la loro competitività e che al tempo stesso agevoli la conciliazione vita lavoro dei dipendenti.

Al fine di comprendere meglio la tematica dello smart working e di fornire un quadro generale della normativa che lo disciplina, sono state create specifiche schede tecniche esplicative che possono aiutare i datori di lavoro che si approcciano per la prima volta al lavoro agile ovvero che ne vogliono approfondire gli elementi principali, in particolare per quanto riguarda gli aspetti giuslavoristici, previdenziali e quelli di salute e sicurezza.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza
Laura Bernini, telefono 0258370274, e-mail Martina Bianco, telefono 0258370450, e-mail Claudia Lesioli, telefono 0258370323, e-mail Erika Marceddu, telefono 0258370228, e-mail 

Area Salute e Sicurezza
Andrea Burlini, tel. 02-58370.573, e-mail Ilenia Curto Pelle, tel. 02-58370.337, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco