L'INPS ha fornito le istruzioni operative per effettuare il conguaglio di fine anno

L'Istituto ha emanato le istruzioni per i datori di lavoro che devono effettuare le operazioni di conguaglio di fine anno con la denuncia di competenza di dicembre 2022, in scadenza il 16 gennaio 2022, oppure con quella di competenza di gennaio 2023, in scadenza il 16 febbraio 2023 senza aggravio di oneri accessori.

I datori di lavoro potranno completare le operazioni di conguaglio anche con la denuncia di febbraio 2023, in scadenza il 16 marzo 2023, per ciò che riguarda il TFR versato al Fondo di Tesoreria e le misure compensative.

Nella circolare dell'INPS sono inoltre presenti indicazioni riguardo agli elementi variabili della retribuzione, alle modalità operative e prescrizioni a cui i datori di lavoro devono attenersi nei diversi casi e al massimale annuo, usato come base contributiva e pensionabile delle pensioni obbligatorie, che per il 2022 è di 105.014,00 euro.

Si ricorda infine che con il cd Decreto Aiuti-bis, il legislatore ha introdotto una disciplina in deroga all’articolo 51, comma 3, del TUIR, la quale, limitatamente al periodo di imposta 2022, individua un nuovo limite massimo di esenzione - da ultimo ulteriormente elevato fino a 3.000 euro con il cd Decreto Aiuti-quater - ed estende le tipologie di fringe benefit concessi al lavoratore anche alle somme erogate o rimborsate ai lavoratori dipendenti per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.
Stante l’eccezionalità della misura - prevista per il solo anno 2022 - sono state fornite apposite istruzioni per il conguaglio di cui si riporta la nostra informazione.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working