Lavoro Agile: semplificazione oneri di comunicazione – Indicazioni ministeriali

Pubblicato oggi il Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022 nel quale il Ministero del Lavoro ha semplificato le comunicazioni in tema di lavoro agile.

La norma definisce il modello concernente le informazioni relative all’accordo di lavoro agile (il modulo, di cui all’allegato 1, è messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il portale dei servizi on-line, accessibile tramite autenticazione SPID e CIE, https://servizi.lavoro.gov.it), da trasmettere con le modalità telematiche ivi indicate (allegato 2 al D.M.).

Il Decreto stabilisce inoltre che:

  • ai sensi di quanto previsto all’articolo 19, comma 1, della Legge 22 maggio 2017, n. 81, il datore di lavoro conserva l’accordo individuale per un periodo di cinque anni dalla sottoscrizione;
  • le nuove disposizioni si applicano agli accordi individuali stipulati o modificati a decorrere dalla data del 1° settembre 2022. 

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica