Lavoro Agile - Obbligo di comunicazione - Ulteriori indicazioni ministeriali

Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti sugli adempimenti in capo ai datori di lavoro, alla luce delle novità introdotte in materia di smart working dal Decreto Semplificazioni.

La Legge di conversione del Decreto Legge n. 73/2022 (cd. Decreto Semplificazioni) ha introdotto modifiche in tema di lavoro agile, con particolare riferimento alle comunicazioni obbligatorie che riguardano l’attivazione degli accordi di smart working nelle aziende.

La norma prevede una semplificazione della procedura comunicativa, in quanto, dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro dovrà comunicare, in via telematica, al Ministero del Lavoro i seguenti dati dei lavoratori con i quali è stato sottoscritto un accordo di smartworking:

  • il nominativo del lavoratore;
  • la data di inizio delle prestazioni di lavoro in modalità agile;
  • la data di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali