Lavoro agile: dal 21 al 25 maggio 2018 per scoprire i vantaggi dello Smart working

Anche per il 2018 il Comune di Milano promuove la Settimana del lavoro agile.

Il Comune di Milano, in collaborazione con diversi partners tra cui Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, sostiene e promuove, per il quinto anno consecutivo, la conoscenza e l’implementazione dello Smart working, oggi disciplinato dalla L. 22 maggio 2017 n. 81.

L'iniziativa ha lo scopo di favorire una cultura dell’innovazione dei modelli di lavoro, migliorare il benessere organizzativo e la conciliazione vita-lavoro.

Le imprese interessate possono aderire all'iniziativa con le seguenti modalità:

1. “Sperimenta il Lavoro Agile”: le aziende possono offrire ai dipendenti la possibilità di svolgere la prestazione fuori della sede abituale di lavoro o in postazioni di coworking, per uno o più giorni nella Settimana, fino ad un massimo di cinque giornate;

2. “Adotta un’impresa”:
• le aziende che hanno già positivamente sperimentato pratiche di Smart working possono "adottare" nella Settimana una o più imprese interessate ad avviare qualche sperimentazione, condividendo la propria esperienza nei seguenti modi:
- 1 o 2 incontri di un paio d'ore con 1 o più aziende, presso la propria sede;
- incontri presso altra sede eventualmente messa a disposizione dall'Amministrazione;
- altre modalità proposte.
• le imprese interessate ad approfondire temi e forme organizzative di Lavoro Agile possono farsi "adottare" nella Settimana da una delle aziende disponibili.

N.B La stessa azienda si può candidare per entrambe le azioni.

3. "Organizza un evento": le aziende, in autonomia o insieme ad altre imprese, possono realizzare un evento sul tema all'interno del programma della Settimana, in uno spazio proprio o in una sede messa a disposizione dal Comune.

A questo proposito si segnala che Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza ha organizzato l' incontro informativo "Come introdurre lo Smart Working in azienda" che si terrà il 24 maggio 2018. Di seguito il link dell'evento: http://www.assolombarda.it/servizi/lavoro-e-previdenza/appuntamenti/come-introdurre-lo-smart-working-in-azienda

Modalità di adesione

Per comunicare la propria adesione, con una o più delle tre formule disponibili, è necessario andare al sito www.comune.milano.it/adesionelavoroagile
• Aprire il modulo di adesione, compilare tutti i campi e indicare la/le modalità con le quali intendi aderire “Sperimenta il lavoro agile“, Organizza un evento”, Adotta un’impresa/un Ente”;
• Scaricare il modulo della liberatoria per l’utilizzo del logo aziendale, compilarlo, firmarlo e allegarlo dove indicato;
• Allegare il logo dove indicato.

Al termine riceverete una mail di conferma dell’avvenuta adesione.

Si potrà, come gli anni passati, utilizzare postazioni di coworking, rese disponibili a titolo gratuito da una numerosa rete di spazi coworking aderenti alla Settimana del Lavoro Agile, andando al seguente link http://app.lavoroagile.it

Di seguito il link di collegamento al palinsesto degli eventi della Settimana: https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/vivicitta/qualitavita/lavoro_agile/eventi

Contatti

tel. 02 884 63081 - email:

Oppure è possibile contattare la Segreteria Assessorato al Lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano:

- mail:
- tel. 02-884.54913 - 02 884 48535 - 02 88448536

Per qualsiasi ulteriore informazione: Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Mag

Il ruolo dell’Istituto previdenziale nella crisi d’impresa dopo il correttivo ter al codice della crisi

hh 09:30 - 13:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working