Multiculturalità aziendale: approcci gestionali

La ricerca, condotta da Assolombarda e Adapt, propone politiche e strumenti per promuovere e valorizzare l'inclusione della multiculturalità.

26/02/2024

La ricerca, che parte dall’ascolto delle esperienze di imprese associate, è stata realizzata con l’obiettivo di incrementare le conoscenze sul fenomeno della multiculturalità in azienda e di proporre azioni di policy per accompagnare un management sempre più attento alla valorizzazione della diversità dei lavoratori nelle organizzazioni, andando ad approfondire le buone pratiche organizzative di inclusione messe in atto dalle imprese.

La ricerca, inoltre,  ambisce a fornire alcuni strumenti per intervenire sul fenomeno, integrando le formulazioni teoriche presenti in letteratura con le esperienze effettive del mondo del lavoro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it.
Area Sindacale, telefono 02 58370.348.209.732, e-mail sind@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali