La Cassa Integrazione dopo la riforma degli ammortizzatori sociali

Articolo di approfondimento sulle novità intervenute in tema di cassa integrazione a seguito della Riforma.

A cura di Laura Bernini - Referente Previdenza - Area Lavoro e Previdenza

Tra i provvedimenti attuativi del Jobs Act, il Decreto n. 148 in vigore dal 24 settembre 2015 di riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, si è posto la finalità di riordinare gli strumenti a sostegno del reddito utilizzabili dalle imprese in situazioni di crisi, di semplificarne l’accesso, ma al contempo di aumentarne i costi di finanziamento e di ridurne le durate.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco