La Cassa Integrazione dopo la riforma degli ammortizzatori sociali

Articolo di approfondimento sulle novità intervenute in tema di cassa integrazione a seguito della Riforma.

A cura di Laura Bernini - Referente Previdenza - Area Lavoro e Previdenza

Tra i provvedimenti attuativi del Jobs Act, il Decreto n. 148 in vigore dal 24 settembre 2015 di riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, si è posto la finalità di riordinare gli strumenti a sostegno del reddito utilizzabili dalle imprese in situazioni di crisi, di semplificarne l’accesso, ma al contempo di aumentarne i costi di finanziamento e di ridurne le durate.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Mag

Il ruolo dell’Istituto previdenziale nella crisi d’impresa dopo il correttivo ter al codice della crisi

hh 09:30 - 13:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working