L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende

Ciclo di incontri volti a presentare alle imprese le potenzialità dei fondi sanitari negoziali.

31/07/2024

Al via la seconda parte degli incontri dedicati all'assistenza sanitaria integrativa, organizzati con lo scopo di avvicinare la struttura dei fondi alle imprese in una logica di maggior conoscenza.

Oltre ad approfondire le caratteristiche dei principali fondi negoziali sanitari, verranno illustrati gli adempimenti aziendali nei confronti degli stessi, i vantaggi che nascono dall’iscrizione nonchè le caratteristiche delle prestazioni sanitarie erogate in convenzione o in modalità rimborsuale previste dai vari piani sanitari.

Calendario incontri - Seconda parte

  • 20 settembre h 09.30 - 12.00

"Fasi: il valore dell’assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti" (LINK)

  • 7 ottobre h 10.00 - 11.30

“Faschim: adempimenti aziendali e vantaggi che derivano dall’iscrizione al Fondo” (LINK)

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lavoro@assolombarda.it

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working