Invecchiamento attivo e incentivazione all’esodo: dalla Riforma Fornero alla Legge di Stabilità 2017

Articolo di approfondimento in materia di strumenti previdenziali diretti a facilitare la flessibilità in uscita attraverso un accesso agevolato o anticipato ai requisiti pensionistici.

A cura di Laura Bernini - Referente Previdenza - Area Lavoro e Previdenza.

Dal 2012 fino ad ora i Governi che si sono succeduti hanno tentato di dare risposte ai vari problemi che le legislazioni precedenti avevano creato in materia di pensioni consentendo l’accesso ai trattamenti di quiescenza con requisiti decisamente agevolati rispetto al resto d’Europa e importi spesso non proporzionati ai contributi versati.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi