INL: analisi delle disposizioni giuslavoristiche del D.L. 19/2024

L’INL ha pubblicato la Nota n. 521/2024 ricognitiva delle novità introdotte dal D.L. n. 19/2024.

18/03/2024 

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, con ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il Decreto ha introdotto importanti novità sulla disciplina di alcuni istituti lavoristici che interessano direttamente l’attività dell’INL che, come si evince dalla Nota, ha ritenuto opportuno segnalarle rinviando “ogni approfondimento all’esito della conversione del decreto ed al consolidarsi dell’articolato normativo”.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali