Il lavoro agile oltre l’emergenza
21/04/2021

Il lavoro agile oltre l’emergenza

La ricerca realizzata da Assolombarda -in collaborazione con Adapt- ha l'obiettivo di approfondire il tema dello smart working in una visione prospettica, che superi la contingenza del periodo emergenziale.

Decreto Milleproroghe - Conversione in Legge - Novità in materia di lavoro e previdenza
05/03/2021

Decreto Milleproroghe - Conversione in Legge - Novità in materia di lavoro e previdenza

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 21 del 26 febbraio 2021, di conversione, del D.L. 183/2020 (c.d. Milleproroghe), recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.

Azioni a sostegno dello Smart Working in Lombardia: riapertura del sistema informativo per la presentazione delle domande di finanziamento
23/11/2020

Azioni a sostegno dello Smart Working in Lombardia: riapertura del sistema informativo per la presentazione delle domande di finanziamento

In attuazione dell’Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working di cui al Decreto Dirigenziale 1942/2020, Regione Lombardia interviene a riaprire le domande di finanziamento volte a supportare le aziende nell'implementazione del lavoro agile.

Lavoro Agile e congedo straordinario genitori
09/09/2020

Lavoro Agile e congedo straordinario genitori

Pubblicato il Decreto Legge n. 111 dell’8 settembre 2020 recante "disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19".

Radiazioni ionizzanti e radon - Recepita la nuova direttiva per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
04/09/2020

Radiazioni ionizzanti e radon - Recepita la nuova direttiva per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Il D.Lgs. n. 101/2020 recepisce la Direttiva 2013/59/Euratom, che aggiorna le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti; numerosi sono i rimandi al D.Lgs n. 81/2008.

Proroga dello stato di emergenza COVID-19: novità in tema di Smart Working
31/07/2020

Proroga dello stato di emergenza COVID-19: novità in tema di Smart Working

Con il D.L. n. 83 del 30 luglio 2020 recante "Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020", il Governo interviene a prorogare lo stato di emergenza al 15 ottobre.

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali