Contribuzione previdenziale

Decreto Sostegni-bis: decontribuzione settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio e dello spettacolo - Istruzioni Inps e differimento termine
11/01/2022

Decreto Sostegni-bis: decontribuzione settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio e dello spettacolo - Istruzioni Inps e differimento termine

L’Inps ha fornito ulteriori indicazioni operative in merito all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, introdotto dal Decreto Sostegni-bis, e riguardante i datori di lavoro privati dei settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio e del settore dello spettacolo, e ha disposto il differimento del termine di presentazione della domanda

Conguaglio di fine anno 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali
07/01/2022

Conguaglio di fine anno 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali

L'INPS ha fornito le istruzioni operative per effettuare il conguaglio di fine anno.

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza
03/01/2022

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza

La Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 per il Bilancio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 1° gennaio 2022.

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022
21/12/2021

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Interministeriale, individua - per l’anno 2022 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla Riforma Fornero.

Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo Inps
15/12/2021

Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo Inps

L’Inps fornisce ulteriori indicazioni circa la regolarizzazione in caso di errata applicazione del massimale contributivo, con particolare riferimento ai casi di anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di riscatto o di accredito figurativo.

Documentazione dell'incontro "La gestione Uniemens: regolarizzazioni e variazioni"
19/11/2021

Documentazione dell'incontro "La gestione Uniemens: regolarizzazioni e variazioni"

Incontro informativo del 16 novembre 2021.

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica