Contribuzione previdenziale

Conguaglio di fine anno 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali
07/01/2022

Conguaglio di fine anno 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali

L'INPS ha fornito le istruzioni operative per effettuare il conguaglio di fine anno.

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza
03/01/2022

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza

La Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 per il Bilancio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 1° gennaio 2022.

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022
21/12/2021

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Interministeriale, individua - per l’anno 2022 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla Riforma Fornero.

Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo Inps
15/12/2021

Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo Inps

L’Inps fornisce ulteriori indicazioni circa la regolarizzazione in caso di errata applicazione del massimale contributivo, con particolare riferimento ai casi di anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di riscatto o di accredito figurativo.

Documentazione dell'incontro "La gestione Uniemens: regolarizzazioni e variazioni"
19/11/2021

Documentazione dell'incontro "La gestione Uniemens: regolarizzazioni e variazioni"

Incontro informativo del 16 novembre 2021.

Legge di Bilancio 2021 - Sgravio contributivo per l’assunzione di lavoratrici donne - Modalità operative
08/11/2021

Legge di Bilancio 2021 - Sgravio contributivo per l’assunzione di lavoratrici donne - Modalità operative

L’INPS, a seguito dell'autorizzazione della Commissione Europea, fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel 2021.

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working