Indicazioni per la richiesta del part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione

L'INPS ha emanato le istruzioni operative per la gestione degli adempimenti relativi alla presentazione dell'istanza per la concessione del part time agevolato e accompagnamento alla pensione di vecchiaia.

I lavoratori dipendenti a tempo pieno e indeterminato che maturino i requisiti per la pensione di vecchiaia entro il 31 dicembre 2018, possono concordare con il datore di lavoro una riduzione di orario dal 40% al 60% ricevendo dallo stesso, oltre alla retribuzione per le ore lavorate, una somma corrispondente all'aliquota contributiva pensionistica datoriale che non concorre alla formazione del reddito. Inoltre, a fronte di questa trasformazione, l'INPS garantisce ai lavoratori la copertura figurativa commisurata alla retribuzione corrispondente alla prestazione lavorativa non effettuata.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco