Indennità di disoccupazione e licenziamento

Nuova pronuncia della Corte di Cassazione.

La Corte, con ordinanza n. 17793 del 26 agosto 2020, ha specificato che hai fini del riconoscimento del trattamento di disoccupazione risulta sufficiente la perdita del posto di lavoro a seguito di licenziamento e che a nulla rileva la volontà del lavoratore di impugnarlo.

Infatti, lo stato di disoccupazione, è causato dall'estinzione del rapporto di lavoro a seguito di licenziamento e su tale aspetto non incide la volontà o meno di contestarne la legittimità da parte del lavoratore.

Dunque, le indennità di disoccupazione, potranno e dovranno essere chieste in restituzione dall’INPS solo nel caso in cui a seguito di dichiarazione di illegittimità del licenziamento ci sia un ripristino del rapporto di lavoro e conseguente reintegra del lavoratore, perché solo in questo caso verrebbero meno i presupposti stessi della prestazione erogata dall'Istituto.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it.
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

9 Giu

Donne e lavoro in Lombardia

hh 09:30 - 11:30

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 09:30 - 13:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici