INAIL - Accesso ai servizi in rete tramite le identità digitali

L'INAIL ha fornito un piano di progressiva transizione per l’accesso ai servizi in rete esclusivamente tramite le identità digitali.

L’INAIL ha pubblicato una circolare per il rilascio dell’accesso ai servizi in rete messi a disposizione dall’Istituto, esclusivamente tramite le identità digitali. E’ stato predisposto un piano di progressiva transizione, articolato in diverse fasi. 

L’INAIL recepisce la nuova normativa riguardo lo SPID. La transizione verso le identità digitali di tutti gli utenti deve concludersi entro il 28 febbraio 2021, data in cui è fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali per l'identificazione e l'accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE o CNS, fermo restando l'utilizzo di quelle già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021.

Per la transizione verso l’uso esclusivo di SPID, CIE e CNS sono previste diverse fasi, schematizzate nell'allegato, in base alla categoria di utenti.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco