Il lavoro agile (Smart Working) - Dispensa

Dispensa sugli aspetti giuslavoristici, assicurativi e di salute e sicurezza del lavoro agile

La dispensa si pone l'obiettivo di sintetizzare il percorso che le aziende possono seguire nell'introduzione di un progetto di lavoro agile e vuole essere uno strumento pratico che consente ai datori di lavoro di avere una visione completa dell'istituto.

Verranno, infatti, approfonditi tutti gli aspetti che le aziende che vogliono implementare lo smart working al loro interno devono prendere in considerazione, da quelli giuslavoristici e assicurativi, a quelli relativi alle relazioni sindacali e alla salute e sicurezza.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Dic

INPS e Assolombarda vicini alle imprese: la gestione anticipata del DURC e il nuovo Protocollo d'intesa

hh 10:00 - 12:00

14 Dic

Il controllo a distanza e la tutela della privacy nel mondo del lavoro che cambia

hh 10:00 - 11:30

Il fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitari

Il fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitari

Contratto a termine: gli ultimi chiarimenti Ministeriali

Contratto a termine: gli ultimi chiarimenti Ministeriali

L’ispettore in azienda, tra deontologia e norme di Legge

L’ispettore in azienda, tra deontologia e norme di Legge

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti