La Giurisprudenza: indennità di disponibilità per somministrati a tempo indeterminato

L'indennità di disponibilità deve essere riconosciuta ad un somministrato a tempo indeterminato nei periodi di inattività

13/11/2025

 Il Consiglio di Stato ha confermato una decisione del TAR stabilendo che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D.lgs. 81/2015, deve essere sempre corrisposta dall’Agenzia per il lavoro quando un lavoratore assunto a tempo indeterminato è in attesa di essere assegnato a una missione presso un’azienda utilizzatrice.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco