Gestione Separata Inps. Obblighi contributivi soggetti non residenti.

L’Inps fornisce indicazioni sulla corretta applicazione delle norme comunitarie con riferimento agli obblighi di versamento alla Gestione Separata, in particolare nei casi di soggetti non residenti che svolgono attività lavorativa in più Stati membri.

Le norme comunitarie in materia di legislazione applicabile si basano su due principi di carattere generale, il primo prevede che le persone destinatarie di tale normativa siano soggette alla legislazione di un solo Stato membro anche nel caso in cui svolgano la loro attività in due o più Stati, il secondo invece stabilisce che il lavoratore è soggetto alla legislazione dello Stato nel cui territorio svolge la sua attività lavorativa.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 09:30 - 13:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici