Esoneri contributivi donne e “under 36”. Precisazioni Inps

L’Inps fornisce chiarimenti in merito al recupero degli esoneri in oggetto per i periodi pregressi.

11/07/2023

L’Istituto facendo seguito alle circolari n. 57 e 58 del 2023, fornisce precisazioni in merito alla corretta gestione degli adempimenti previdenziali connessi alle misure di esonero per le assunzioni/trasformazioni di giovani a tempo indeterminato e per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 e per quelle effettuate nel secondo semestre dell’anno 2022.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali