Emergenza Covid-19. Ammortizzatori sociali. Prime indicazioni INPS.

L’INPS fornisce le prime indicazioni operative in tema di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga a seguito delle misure introdotte dal Decreto Cura Italia.

CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA

Tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della cassa integrazione ordinaria.
La domanda può essere presentata all’INPS con le consuete modalità, per periodi decorrenti dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020 e per una durata massima di 9 settimane, utilizzando la nuova causale denominata “COVID-19 nazionale”.
Le aziende non devono fornire alcuna prova in ordine alla transitorietà dell’evento e alla ripresa dell’attività lavorativa né, tanto meno, dimostrare la sussistenza del requisito di non imputabilità dell’evento stesso all’imprenditore o ai lavoratori.
Pertanto, le aziende non dovranno redigere e presentare la consueta relazione tecnica, ma dovranno allegare alla domanda solamente l’elenco dei lavoratori beneficiari.
Le aziende possono chiedere l’integrazione salariale per “COVID-19 nazionale” anche se hanno già presentato una domanda o hanno in corso un’autorizzazione di CIGO con un’altra causale sempre legata allo stato emergenziale.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali