Documentazione dell'incontro "Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza"

Incontro informativo del 1 febbraio 2023.

02/02/2023

L’incontro ha analizzato le novità previste dalla Legge n. 197/2022, attraverso un approfondimento relativo:

  • agli strumenti di flessibilità in uscita;
  • agli sgravi per le assunzioni;
  • ai congedi;
  • al contratto di prestazione occasionale;
  • al lavoro agile.

Inoltre, sono state fornite le prime indicazioni e valutazioni sugli aspetti di maggior interesse per le imprese, in attesa del completamento dell'iter di attuazione da parte degli Enti previdenziali.

Sono disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Apr

Il remote working internazionale

hh 10:00 - 12:00

19 Apr

I congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabili

hh 10:00 - 11:30

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

hh 10:00 - 11:30

Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive

Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive

Assicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassi

Assicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassi

La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità

La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità

Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza

Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza