Documentazione dell’incontro “L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti”

Convegno del 26 ottobre 2023.

31/10/2023

Il convegno, partendo dai quesiti più frequenti posti dalle aziende, è stato l’occasione per ripercorrere gli aspetti più importanti che caratterizzano il contratto di apprendistato. Particolari focus sono stati fatti sugli aspetti demandati alla contrattazione collettiva e sui contenuti formativi che contraddistinguono questa particolare tipologia contrattuale.

Tra i temi trattati:

  • I tre livelli di apprendistato
  • Il piano formativo individuale e la formazione dell’apprendista
  • La retribuzione degli apprendisti
  • Le regole comuni ai tre livelli di apprendistato

Sono disponibili la videoregistrazione e le slide dell’incontro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità