Documentazione dell'incontro "La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità"

Incontro informativo del 14 febbraio 2023.

15/02/2023

L’incontro ha analizzato la materia della parità di genere ed in particolare le novità introdotte dalla Legge n. 162/2022, con un approfondimento relativo:

  • Certificazione di parità;
  • Prassi UNI/PdR;
  • Ruolo delle Consigliere di parità;
  • Bandi regionali e nazionali in tema di certificazione di parità;
  • Esperienze e best practices aziendali.

Inoltre, sono state fornite indicazioni e valutazioni sugli aspetti di maggior interesse per le imprese ai fini dell’ottenimento della certificazione di parità e dei vantaggi contributivi connessi.

Sono intervenuti:

Valeria Innocenti - Direttore Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
Angela Signorelli - Area Centro Studi Assolombarda
Lucia Scorza - Area Lavoro Welfare e Capitale Umano Confindustria
Barbara Peres - Consigliera di parità Città Metropolitana di Milano
Maria Anna Gandolfi - Consigliera di parità Regione Lombardia
Elena Mocchio - Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI
Barbara Tommasi - Esperta di Politiche del Lavoro e Pari Opportunità Regione Lombardia
Antonio Romeo - Direttore Dintec-Unioncamere
Alessandra Di Cosmo - Global Head of Skills - Vodafone Group
Valeria Giaccari - Cofounder Orienta Spa Società Benefit

Sono disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it.
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it.
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail pavia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working