Dimissioni del lavoratore nel periodo di fruibilità del congedo di paternità (Ticket di licenziamento) - Istruzioni INPS

L’INPS ha fornito indicazioni sugli aspetti contributivi alla luce delle disposizioni che prevedono, per il lavoratore padre dimissionario che abbia fruito del congedo di paternità obbligatorio e/o del congedo di paternità alternativo, il diritto all’indennità di disoccupazione NASpI.

13/04/2023

L’Istituto ha integrato le informazioni già fornite in precedenza in merito alle tutele del padre in caso di licenziamento e di dimissioni, che dal 13 agosto scorso sono state rafforzate a seguito delle modifiche introdotte dal Dlgs 105/2022.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi