Controllo a distanza: installazione e utilizzo di software da parte di call center

Fornite indicazioni operative sugli strumenti di supporto all'attività

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato, in data 26 luglio 2017, la circolare n. 4/2017 con la quale fornisce indicazioni operative in ordine alla valutazione dei presupposti per il rilascio del provvedimento di autorizzazione previsto dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori per le imprese che svolgono attività di call center e che utilizzano diversi strumenti, anche informatici, dai quali potrebbe derivare un controllo a distanza dei lavoratori.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 10:00 - 13:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici