Controllo a distanza: installazione e utilizzo di software da parte di call center

Fornite indicazioni operative sugli strumenti di supporto all'attività

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato, in data 26 luglio 2017, la circolare n. 4/2017 con la quale fornisce indicazioni operative in ordine alla valutazione dei presupposti per il rilascio del provvedimento di autorizzazione previsto dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori per le imprese che svolgono attività di call center e che utilizzano diversi strumenti, anche informatici, dai quali potrebbe derivare un controllo a distanza dei lavoratori.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco