Contratto a termine: chiarimenti del Ministero del Lavoro

Pubblicata la brochure informativa relativa alle novità introdotte dal DL Rilancio.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sintetizzato in una brochure le previsioni contenute nel DL Rilancio.

Nello specifico, per quanto concerne la disciplina del contratto a tempo determinato, precisa che  sarà possibile rinnovare e prorogare i contratti a termine in essere alla data del 23 febbraio 2020 anche in assenza delle causali previste dall'art. 19 del D.Lgs 81/2015 e che la durata di tali rapporti non potrà eccedere la data del 30 agosto 2020.

A livello interpretativo si ritiene che tali previsioni possano essere estese anche al contratto a termine a scopo di somministrazione.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali