Elevazione dell'indennità all’80% per il terzo mese del congedo parentale.
26/05/2025
A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2025 in relazione all’elevazione dell’indennità di congedo parentale per l’ulteriore mese introdotto dalla legge di Bilancio 2024 dal 60% al 80% ed elevazione dell’indennità per un ulteriore mese dal 30% all’80% della retribuzione, l’Istituto fornisce le istruzioni operative.
Andamento retribuzioni e costo del lavoro - Industria Manifatturiera in senso stretto (giugno 2025)
Dinamica a consuntivo delle retribuzioni e del costo del lavoro e previsioni.
Andamento retribuzioni e costo del lavoro - Attività terziario (giugno 2025)
Dinamica a consuntivo delle retribuzioni e del costo del lavoro e previsioni.
Trattamento di Fine Rapporto (TFR): rivalutazione a luglio 2025
Percentuale di rivalutazione del TFR maturato al 31 dicembre 2024.
Rivalutazione dei crediti di lavoro (aggiornamento a luglio 2025)
Nota per il calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro.
Decontribuzione SUD PMI: nuovi chiarimenti Inps
Inps chiarisce quali siano i requisiti comunitari per qualificare le imprese come micro e piccole
La Giurisprudenza: Congedi paternità anche alla madre “intenzionale”
La lavoratrice, madre intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei Registri dello Stato Civile, ha diritto al congedo obbligatorio di paternità.