Congedo di paternità obbligatorio. Lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne

L’Inps fornisce precisazioni in merito al diritto di fruizione del congedo di paternità obbligatorio ad una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.

10/11/2025

A seguito della sentenza n. 115 del 21 luglio 2025 della Corte Costituzionale, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 luglio 2025, è stato dichiarato incostituzionale il non riconoscimento del congedo di paternità obbligatorio ad una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco