Comunicazione preventiva di distacco transnazionale

Nuove indicazioni operative agli organi di vigilanza e alcuni chiarimenti in merito all'obbligo di comunicazione preventiva di distacco transnazionale per le aziende e le agenzie di somministrazione stabilite in uno stato estero (Europeo o extra UE) che intendano distaccare lavoratori presso imprese con sede in Italia.

Il Ministero del Lavoro e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro sono intervenuti con due nuove circolari rivolte al personale ispettivo per fornire ulteriori dettagli operativi in merito all'obbligo di comunicazione recentemente previsto dalla legge.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni