Comunicazione preventiva di distacco transnazionale

Nuove indicazioni operative agli organi di vigilanza e alcuni chiarimenti in merito all'obbligo di comunicazione preventiva di distacco transnazionale per le aziende e le agenzie di somministrazione stabilite in uno stato estero (Europeo o extra UE) che intendano distaccare lavoratori presso imprese con sede in Italia.

Il Ministero del Lavoro e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro sono intervenuti con due nuove circolari rivolte al personale ispettivo per fornire ulteriori dettagli operativi in merito all'obbligo di comunicazione recentemente previsto dalla legge.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali