Lavori usuranti: termini per le comunicazioni

Il 31 marzo scade il termine per le comunicazioni sui lavori usuranti.

Le comunicazioni da effettuare entro il 31 marzo sono relative a:

  • lavoro notturno (1);
  • rilevazione di svolgimento di attività usurante (2).

La mancata comunicazione del lavoro notturno è sanzionata in via amministrativa. Nessuna sanzione è invece prevista relativamente alla rilevazione di svolgimento di attività usurante.

Note

1. Art 5 cc 1 e 2 - Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67 - Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell'articolo 1 della legge 4 novembre 2010, n. 183.

2. Art 6 c 1 - Decreto ministeriale 20 settembre 2011 - Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza tel. 02-58370.366/274/391/262/263, fax 02-5830.4945, e-mail lav@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working