Collocamento obbligatorio: progetto "Azioni di rete per il lavoro"

Città Metropolitana di Milano e Regione Lombardia promuovono misure volte ad incentivare le imprese nell'inserimento al lavoro di persone con disabilità.

Il progetto "Azioni di rete per il lavoro - Ambito disabilità" prevede il finanziamento di progetti volti a promuovere l'inserimento lavorativo di soggetti disabili che necessitano di un sostegno intenso.

Nell'ambito dei progetti proposti è possibile attivare percorsi di tirocinio rivolti a persone con disabilità. Se attivati all'interno di una convenzione ex art. 11 L.68/99, questi tirocini permettono il conteggio ai fini dell'ottemperanza.
Alle aziende sono garantiti servizi di supporto e accompagnamento durante tutto il percorso di inserimento. 

La conclusione del progetto è prevista per luglio 2019.

A sostegno dell'inserimento mirato, realizzato tramite il progetto, le imprese possono beneficiare dei Fondi messi a disposizione dal bando "Dote impresa - collocamento mirato 2017/2018".

Alle aziende in possesso dei requisiti richiesti dal Bando vengono concessi incentivi alle assunzioni di persone disabili il cui importo varia in relazione alla fascia d'intensità d'aiuto di cui necessita la persona disabile e dalla tipologia e durata contrattuale scelta.
Inoltre i massimali previsti variano a seconda che l'assunzione della persona disabile avvenga per assolvere agli obblighi della legge 68/99 o meno.

Le domande per "Dote Impresa" possono essere presentate, a mezzo del sistema informativo "Sintesi" della Città Metropolitana di Milano, fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro il 30 dicembre 2018.

Sono ammesse all'incentivo le assunzioni avvenute a partire dal 31 maggio 2017.

Per approfondimenti relativi al progetto "Azioni di rete per il lavoro" è possibile consultare il sito: http://www.cittametropolitana.mi.it/lavoro/news/Nuovo-Bando-Azione-di-Sistema-Reti-per-il-Lavoro-Disabili/ e/o scrivere alla casella di posta: .

Per ulteriori informazioni sul Bando "Dote Impresa" è invece possibile consultare il relativo manuale presente sul sito della Città Metropolitana ai seguenti link:
http://cittametropolitana.mi.it/lavoro/Emergo/bandi.html
http://www.cittametropolitana.mi.it/Dote_impresa-regionale 
e/o rivolgersi alla casella di posta .



Assolombarda Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213.
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali