Cassa integrazione guadagni ordinaria - Prime indicazioni sui nuovi criteri di concessione

L'INPS ha rilasciato un messaggio contenente i primi chiarimenti relativi al Decreto ministeriale sui nuovi criteri di autorizzazione dell'integrazione salariale ordinaria.

L'Istituto previdenziale fornisce le prime indicazioni relative al decreto ministeriale sui criteri di autorizzazione della CIGO.

Si ribadisce l'obbligatorietà di una relazione tecnica dettagliata da allegare alla domanda per la corretta istruzione della pratica e se ne ricordano alcune caratteristiche:

  • deve essere resa come dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445/2000;
  • deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'azienda e inviata telematicamente;
  • deve essere allegata anche alle richieste di proroga, motivando il perdurare delle ragioni espresse nella prima istanza.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali