Assegno nucleo familiare - Nuovi livelli reddituali e maggiorazioni per figli a partire dal 1° luglio 2021

L’Inps comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande.

Alla consueta rivalutazione dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, l’art. 5 del DL n. 79/2021 ha introdotto un’ulteriore maggiorazione di euro 37,5 per ciascun figlio (per i nuclei familiari fino a due figli) e di euro 55 per ciascun figlio (per i nuclei familiari comprendenti almeno tre figli) per il periodo a decorrere dal 1 luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva