Assegno nucleo familiare - Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 - 30 giugno 2024

L'INPS ha reso noti i nuovi livelli di reddito, a decorrere dal 1° luglio 2023, ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare.

12/06/2023

L'Istituto ha determinato i nuovi livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare, per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024.

Tale rivalutazione annuale è avvenuta sulla base della variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo tra il 2021 e il 2022, che l'ISTAT ha determinato pari a + 8,1%.

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Appuntamenti
28 Set

Quali sono le regole per lavorare all'estero - Il distacco dei lavoratori

hh 10:00 - 11:30

4 Ott

INPS a Pavia, Capitale della cultura d’impresa 2023 - L’innovazione a supporto delle imprese

hh 10:00 - 13:00

26 Ott

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti

hh 10:00 - 11:30

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale