Accordo Italia - Giappone sulla sicurezza sociale - Entrata in vigore - Ulteriori istruzioni Inps

L'Inps fornisce le prime indicazioni in materia di legislazione applicabile e distacco dei lavoratori.

12/06/2024

A decorrere dal 1° aprile 2024 è entrato in vigore l’Accordo tra la Repubblica italiana e il Giappone sulla sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2009 e ratificato con la legge 18 giugno 2015, n. 97.

L’Accordo in esame si applica all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, alle gestioni speciali per i lavoratori autonomi e alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge n. 335/1995.

In particolare, con riferimento a tali assicurazioni, l’Accordo riporta le norme in materia di legislazione previdenziale applicabile ai lavoratori, privati e pubblici, che a seguito di distacco, svolgano la propria attività lavorativa nel territorio dell’altro Stato contraente, al fine di evitare la doppia imposizione contributiva.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco