Accesso agli sportelli INPS di Milano

L’INPS comunica che a partire dal 7 settembre è prevista la riattivazione del servizio di informazione di primo e secondo livello in presenza presso tutte le Strutture, complesse e territoriali dell’area milanese, ad eccezione dei PUNTI INPS.

Il servizio di ricevimento dell’utenza avverrà su prenotazione obbligatoria come già in uso presso le Agenzie complesse di Milano EST e Legnano.

La prenotazione potrà essere effettuata:

  • telefonando al numero verde 803.164 (da fisso) o al n. 06.164.164 (da cellulare)
  • tramite APP INPS Mobile (gratuita) – servizio Sportelli di Sede
  • tramite sito www.inps.it accedendo al servizio “Sportelli di Sede”

L’utente potrà scegliere la modalità desiderata di erogazione dell’informazione, in fase di prenotazione, indicando “erogazione in presenza” o “erogazione mediante ricontatto telefonico".

Gli sportelli osserveranno il consueto orario di apertura, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Si precisa che il nuovo sistema riguarda l'utenza singola. Restano pertanto invariate le modalità di ricevimento degli operatori di Patronato, dei Consulenti e degli altri Intermediari disciplinate dagli accordi in essere.

Gli utenti potranno utilizzare i canali di contatto a decorrere dal 1 settembre per prenotarsi per il 7 settembre ed i giorni successivi.

L’Istituto ricorda inoltre che a partire dal 1° ottobre 2020 non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it.
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali